L’apparizione della Madonna di Cristo risale a mille anni fa o forse più.

Spread the love

La leggenda dell’apparizione della Madonna di Cristo a Rignano Garganico risale a oltre un millennio fa. Secondo la tradizione popolare, la Vergine Maria apparve a una orfanella nelle campagne circostanti il paese.

Questo evento miracoloso portò alla costruzione di una cappella rurale dedicata alla Madonna di Cristo, situata a circa 100 metri sul livello del mare, affacciata sulla Piana del Tavoliere.

La cappella è menzionata in documenti storici già nel 1176 come possedimento dell’antica Abbazia benedettina di San Giovanni in Lamis, oggi nota come Convento di San Matteo. Ogni anno, il martedì dopo Pasqua, noto come “martedì in albis”, i fedeli di Rignano Garganico partecipano a una processione che parte dal paese e arriva alla cappella, percorrendo un antico tratturo. Durante la celebrazione, la statua della Madonna viene portata a spalla dai devoti, rinnovando una tradizione che dura da oltre mille anni.

Questa leggenda e le celebrazioni ad essa associate testimoniano la profonda devozione della comunità locale verso la Madonna di Cristo e il forte legame tra storia, fede e tradizione popolare nel territorio di Rignano Garganico.

Autore

Commento all'articolo