Benvenuti a Rignano Garganico.
Benvenuti nel Balcone delle Puglie: scopri Rignano Garganico, il paese millenario, il paese delle vedove, il comune più piccolo della Montagna del Sole.
Nel cuore del Gargano, tra panorami mozzafiato e tradizioni che affondano le radici nei secoli, c’è un luogo che racconta storie di culture, arte, e accoglienza. Questo luogo è Rignano Garganico, un piccolo comune che, pur nella sua dimensione intima, custodisce un patrimonio inestimabile di storia e di bellezze naturali. Un angolo di mondo che si apre sul mare e sulle montagne, da cui è stato giustamente soprannominato il “Balcone delle Puglie”.
Oggi, grazie all’iniziativa del Circolo Culturale Giulio Ricci, nasce un nuovo strumento per valorizzare e promuovere il nostro amato paese: il portale www.ilbalconedellepuglie.it. Un sito che vuole essere un punto di riferimento per chi desidera scoprire la storia, le tradizioni, e le bellezze di Rignano Garganico e del Gargano in generale.
Il portale nasce da un’idea del Circolo Culturale Giulio Ricci, da sempre impegnato nella tutela e promozione del patrimonio storico e culturale di Rignano Garganico. Un luogo dove i cittadini, i visitatori e gli appassionati possono trovare informazioni su eventi, luoghi da visitare, ma anche sulla vita quotidiana e sulle storie di una comunità che si è sempre distinta per l’ospitalità e l’amore verso la propria terra.
Un elemento fondamentale di questo progetto è l’utilizzo dell’archivio del Fondo Tonino Del Vecchio (disponibile anche al sito www.toninodelvecchio.it), un’importante risorsa che raccoglie documenti, fotografie, e testimonianze storiche sulla vita di Rignano Garganico e sui suoi abitanti. Questo fondo, dedicato alla memoria di uno degli storici locali più noti, permette di rivivere le radici e la storia di un paese che ha sempre avuto un legame speciale con il passato, senza mai rinunciare alla propria modernità.
Il sito www.ilbalconedellepuglie.it è un viaggio digitale che vi accompagnerà attraverso i vicoli del paese, le tradizioni culinarie, le feste locali, e la meravigliosa natura che lo circonda. Un modo per scoprire Rignano Garganico come non lo avete mai visto, con occhi nuovi e una visione più profonda delle sue meraviglie.
I Rignanesi vi aspettano a braccia aperte: che si tratti di visitare il paese per la prima volta o di ritornarci, ogni angolo di Rignano è pronto ad accogliervi con calore e ospitalità. Non solo un paese da visitare, ma una vera e propria esperienza da vivere.
Un invito a scoprire, conoscere e amare: Rignano Garganico vi aspetta, pronto a svelarvi la sua anima millenaria, la sua storia e il suo spirito accogliente.
Per la cronaca quotidiana su Rignano Garganico: www.rignanonews.com
Il sito è gestito dal Circolo Culturale Giulio Ricci e ripropone i contenuti dell’archivio del Fondo Tonino Del Vecchio.
Commento all'articolo